Mercato moto Settembre 2025: il commento di AICMOTO

07/10/2025
Pogliani Sett25 2

I dati ANCMA di settembre 2025 mostrano un mercato moto e scooter in apparente ripresa, ma secondo Attilio Pogliani, presidente di AICMOTO (Associazione Italiana Concessionari Moto), la crescita va letta con cautela.

I numeri sono buoni, ma in larga parte legati al recupero di ordini arretrati dovuti alla mancanza di prodotto nei mesi scorsi,” spiega Pogliani. “Molti costruttori e importatori stanno evadendo oggi richieste rimaste in sospeso, più che rispondendo a una domanda realmente in aumento.”

Gli scooter restano il cuore della mobilità urbana e i 125 cc stanno conoscendo una nuova spinta, grazie anche alla possibilità di circolare in autostrada con patente B. Tuttavia, per Pogliani, non si tratta di un vero rilancio del mercato, ma di un ribilanciamento dopo mesi difficili.

"Il mercato resta povero: gli scooter performano molto bene, ma garantiscono margini sempre più ridotti ai concessionari, mentre il segmento moto continua a muovere volumi limitati. Il vero nodo è quindi la redditività per i dealer, che si trovano stretti nella morsa delle politiche di sell-in imposte dai costruttori e i dati di un sell-out sempre precario. È indispensabile che rete e case lavorino insieme per ritrovare un equilibrio sano e che generi profitto per il settore.

Con l’avvicinarsi di EICMA 2025, ci avviciniamo al momento in cui il mercato tira le somme per l'anno in corso. L'AICMOTO guarderà con vivo interesse alle misure che i costruttori porranno in essere per reagire a queste difficoltà strutturali e quali strategie metteranno in campo per sostenere la rete.

Il mercato mostra segnali incoraggianti, ma non possiamo considerarli un sintomo di salute,” conclude Pogliani.